mercoledì 16 settembre 2015

Elba, Montecristo e Pianosa




Benritrovate, care amiche,

inizio questo nuovo blog  con molto entusiasmo, i giorni di vacanza mi hanno dato una nuova carica e sono felice di ripartire con una veste nuova e nuove idee.

Sono state giornate bellissime all'Isola d'Elba con tanto sole e mare calmo.
A differenza dell'anno scorso non ho girovagato per l'Isola ma ho trascorso molto tempo in spiaggia.
L'acqua limpida mi ha invogliato a fare anche tanti bagni.



Un'escursione via mare però l'abbiamo fatta, con il piccolo traghetto che giornalmente parte da Marina di Campo, abbiamo raggiunto l'affascinante e dimenticata isola di Pianosa.



La giornata è splendida e si intravede l'isolotto di Montecristo



Una lingua di terra appare all'orizzonte. (Pianosa non supera i 29 mt sul livello del mare).






Colonia penale dalla metà dell'800, dal 1998 ospita qualche decina di detenuti a fine pena, in libertà vigilata che coltivano i campi e gestiscono un bar ristorante.

L'isola di Pianosa fa parte del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, sono consentite solo poche visite al giorno rigorosamente accompagnati da guide.
Il territorio appare abbandonato ma assolutamente incontaminato, il piccolo paese ha pochi abitanti, la maggior parte sono guardie con le loro famiglie.
La parte carceraria non è visitabile






Cespugli di Lentisco



La costa ha anfratti bellissimi con acque color smeraldo









Nel piccolo Ufficio chiamato Casa del Parco di Pianosa è installato sotto una bacheca di vetro un bellissimo Erbario della flora dell'Isola.




Mentre mi incammino verso l'imbarco vedo...


un cavallo tutto solo, prigioniero anche lui in questo luogo, che mi segue con lo sguardo e
 sembra mi voglia dire : "portami con te".



Lascio così Pianosa, isola quieta  che pare emersa dal mare e straordinariamente suggestiva.




8 commenti:

  1. Bentrovata Verbena! Inizia alla grande questa tua nuova avventura bloggerosa! Bellissimi questi scatti! Le isole toscane sono bellissime...per quanto io sia stata solo all'Elba, ma immagino che le altre, più piccole lo siano ancora di più! Brava, hai fatto bene rilassarti e fare tanti tuffi...sono un toccasana! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cara Angela sei sempre molto gentile, grazie "prima Follower" !

      Elimina
  2. Bentornata e complimenti Verbena per la nuova veste del blog, mi piace moltissimo!! Splendido questo tuo primo post, paesaggi e foto, a dir poco, incantevoli!! Come sempre è un vero piacere passare da te!!
    Un bacio grande, a presto.
    Annarita

    RispondiElimina
  3. Grazie per queste belle foto delle splendide isole Toscane.Io purtroppo sono ormai 5 anni che non vedo il mare.....Patrizia.

    RispondiElimina
  4. Passavo da queste parti per caso, attratta da queste belle foto delle splendide isole Toscane.GRAZIE per la condivisione! Io purtroppo, sono 5 anni che non vedo il mare... Patrizia-

    RispondiElimina
  5. A parer mio, la quint'ultima foto assomiglia moltissimo ai panorami di un'altra splendida isola, cioe' l'Asinara.

    RispondiElimina
  6. Ciao Verbena, ti ho ritrovata. Sarà un piacere leggerti :-)

    RispondiElimina
  7. Adoro l'Elba e la conosco bene ... ricordi di gioventù rinfrescati ora ....

    RispondiElimina

Comments are most welcome! Constructive discussion is always encouraged but off topic or hateful remarks will be deleted.