domenica 1 maggio 2016

Un tè con...Karen Blixen



Buongiorno,

il mese scorso ho iniziato una nuova Rubrica:



oggi vi presento il personaggio che ci farà compagnia per questo tè insieme:


scrittrice danese



* Cara Baronessa Blixen, il suo vero nome è Karen Christentze Dinesen, ci può raccontare un pò di       lei? Dove è nata e com'era composta la sua famiglia?
-  Sono nata in Danimarca, a trenta chilometri da Copenaghen il 17 aprile 1885, la mia famiglia era composta, dai miei genitori e altri quattro fratelli. Mio padre, proprietario terriero, si suicidò quando io avevo dieci anni.

* A che età iniziò a scrivere i suoi primi racconti?
-  A 22 anni, nel 1907 scrissi due racconti L'eremita e L'aratore, mentre nel 1909 la Famiglia de Cats sotto lo pseudonimo di Osceola.

* Nel 1914 parte per Mombasa, scopre il suo grande amore per i popoli indigeni dell'Africa e
 il  rispetto per la cultura africana che, per l'epoca, è sorprendente...
-  In Africa ho vissuto una quantità infinita di cose meravigliose, anche se con altri l'Africa è stata più clemente, io credo fermamente di essere uno dei suoi figli prediletti.
Un gran mondo di poesia si è dischiuso laggiù, mi ha fatto entrare e io l'ho amato.





* In quale anno lasciò definitivamente l'Africa?
- Lasciai l'Africa nel 1931 col cuore spezzato, dopo aver perso ogni speranza di continuare a reggere la mia piantagione di caffè in Kenya.





* Il periodo della Sua vita trascorso in quella regione lo racconta nel suo libro "La mia Africa" dove descrive intermezzi incantati ma anche un lungo dramma.
-   Il libro nasce dalle lettere che quotidianamente inviavo ai miei famigliari in Danimarca fra l'entusiasmo e lo sconforto e posso dire che proprio in queste lettere mi sono scoperta e messa alla prova della scrittura. Anche se l'esperienza africana fu una pena lancinante, continuai a guardarla con gratitudine.







Meryl Streep/ Out of Africa (movie)
* Come trascorreva le sue giornate nella fattoria?
- Mi trovavo spesso sola, ma non chiudevo mai a chiave la mia porta. Andavo al safari lontano miglia e miglia da qualsiasi bianco. Amavo gli indigeni e loro avevano fiducia in me.
I miei rapporti con loro sono stati sempre semplici e piani, sia durante i safari che alla fattoria. Eravamo buoni amici. Sapevo che non avrei mai potuto conoscerli o capirli completamente, mentre loro mi conoscevano fino in fondo e riuscivano a prevedere i miei atti e le mie decisioni. (da La mia Africa)







Ho guardato i leoni negli occhi e ho dormito sotto la Croce del Sud, ho visto le grandi praterie in fiamme, e le ho viste coperte di sottile erba verde dopo la pioggia, sono stata amica di Somali, Kikuyu e Masai, ho volato sopra le Ngong Hills .


* Dopo il divorzio da suo marito, conobbe Denys Finch Hatton il grande amore della sua vita.
- V 'era un tratto del suo carattere per me veramente prezioso, amava sentir raccontare...talvolta giungeva all'improvviso mentre mi trovavo nei campi di caffè o di granoturco, portava dischi nuovi: quando tornavo a cavallo al tramonto, la musica del grammofono mi veniva incontro, nell'aria fresca della sera, annunciandomi il suo arrivo.... (da La mia Africa)
Aveva comprato un aereo, imparò a pilotarlo ma un giorno precipitò e tutto si concluse.




"Io conosco il canto dell'Africa, della giraffa e della luna nuova africana distesa sul suo dorso. Degli aratri nei campi e delle raccoglitrici di caffè...Ma l'Africa conosce il mio canto?"


Karen Blixen museum in Nairobi/ Kenya






La scrittura di Karen Blixen mi piace molto; ti ritrovi all'ultima pagine senza accorgerti.

* * *

Noi ci diamo appuntamento per il mese prossimo con un altro personaggio....

.


post signature

7 commenti:

  1. I remember that book being very popular when I worked in the town library.
    People had to wait in line for their turn to read it. It certainly was a
    great book and an insight to a person's feelings about Africa. I can't wait
    to see who visits your blog next month. Thanks for sharing.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anita dear, you are very pretty.
      Thanks for your constant presence. ♥

      Elimina
  2. Ti ringrazio per avermi fatto conoscere nel privato chi è l'autrice de "La mia Africa", un film che mi è rimasto impresso nel cuore e nella mente. Paola

    RispondiElimina
  3. Conosco ed ammiro l'autrice per aver letto la sua avventurosa biografia. Credo che ai più piaccia identificarla con Meryl Streep, attrice bravissima che ha interpretato la sua parte insieme a Robert Redford, una coppia stupenda nel film "La mia Africa". Luciana

    RispondiElimina

Comments are most welcome! Constructive discussion is always encouraged but off topic or hateful remarks will be deleted.