venerdì 10 giugno 2016

Le donne, la moda e l'arte





Buongiorno care amiche,

qualche anno fa visitai una mostra a Firenze di un pittore che mi aveva colpito particolarmente.

Io non m'intendo d'arte ma quando un quadro mi colpisce, mi piace conoscere e informarmi sull'autore
.
Sul web si trova di tutto, e allora credo di farvi cosa gradita se vi faccio conoscere:

Giovanni Boldini (Ferrara 1842 – Parigi 1931) un pittore italiano rimasto in ombra rispetto ai pittori francesi della sua epoca: La Belle Epoque.







Nacque a Ferrara nel 1842 e fu avviato alla pittura dal padre Antonio, da giovane si recò a Firenze e si interessò all'arte dei macchiaioli, ma il suo spirito estroso si indirizzò verso l'eleganza della moda del secolo.
Nel 1871 lasciò l'Italia, si stabilì a Parigi e iniziò la sua carriera come ritrattista e l'oggetto della sua pittura divenne l'alta società parigina.










Ciò che colpisce sono i vestiti, svolazzanti, gonfi, sembra di sentirne il fruscìo, anche perché si nota il tratto veloce nella parte inferiore dei suoi quadri come se volesse sottolineare la leggerezza e il movimento.

















Consuelo Vanderbilt e suo figlio 1906 The Metropolitan Museum of Art New York




Alto un metro e 54 come Toulouse Lautrec, suo pittore contemporaneo, nella sua vita fu circondato da donne bellissime. Le divine facevano la fila per farsi ritrarre dal ferrarese emigrato a Parigi e lui le ritraeva, da vero gentiluomo, esaltandone le caratteristiche migliori. 

I volti esprimono tutta la fragilità nervosa, raramente sorridono e questo piccolo pittore italiano che amava le donne, riusciva a capirle e trasmettere il tutto nei  loro ritratti.

Morì a 89 anni quasi cieco dopo aver sposato due anni prima la trentenne giornalista Emilia Cardona.


Certamente un pittore all'avanguardia per il suo tempo.




Buona Domenica








credits:



2 commenti:

  1. Sono stata ad una importante mostra di Boldini, magari la stessa tua, in Veneto (forse padova, non ora ricordo bene) e mi era piaciuta moltissimo. Ho portato a casa la locandina e appesa alla parte interna della camera da letto.

    RispondiElimina
  2. How beautiful those paintings are!!! If we tried to achieve art work like
    that I wonder how we would go? I know I would just make one big mess. I love
    the colors used and the long, thick brush strokes are just wonderful. I thank
    you for sharing this artist with us, it is always good to learn some thing new.

    RispondiElimina

Comments are most welcome! Constructive discussion is always encouraged but off topic or hateful remarks will be deleted.