.
Buongiorno e benvenute alla rubrica mensile
"Un Tè con...".
Per questo mese ho pensato a una scrittrice, illustratrice e naturalista inglese; autrice di libri per l'infanzia fra le più amate nel mondo.
Amante degli animali, della natura e delle fiabe.
![]() |
1866/1943 |
* Cara Signora Potter, ci può raccontare un po' di lei, dove è nata e come è stata la sua infanzia?
- Sono nata a Kensington, Londra il 28 luglio 1866, provengo da una famiglia piuttosto abbiente e dalla mentalità tipicamente vittoriana. Ricevetti lezioni private fino all'età di diciotto anni.
* La sua passione era dipingere ad acquarello?
- Dipingevo illustrazioni di animali del bosco e inviavo storie illustrate ai bambini della mia ex governante Annie Moore che intuì il mio talento, ma i miei genitori mi scoraggiarono a proseguire.
* Come è iniziata la sua carriera artistica?
- Nel 1890, con mio fratello Bertram dipingevamo cartoline natalizie e cominciammo a guadagnare qualcosa, Queste illustrazioni furono notate da un editore che le usò per illustrare le poesie di Frederic Weatherly. Decisi di proseguire i miei sogni e pubblicai a mie spese le favole illustrate.
La prima fu "The Tale of Peter Rubbit (La storia di Peter Rubbit).
* Gli animali nei suoi racconti non solo parlano, hanno abitudini "umane" ricche di dolcezza e fantasia.
- I protagonisti sono apparentemente educati e razionali ma nascondono un'indole selvaggia che si rifà alla loro vera natura. Nei miei racconti io parlo direttamente con il lettore senza dare ad ogni costo una morale o imporre i valori vittoriani che non condividevo.
* I suoi disegni ritraevano soltanto animali?
- No, ho disegnato anche piante, insetti, licheni, fossili e funghi, la raccolta composta da 270 disegni è stata pubblicata e ritenuta di grande valore scientifico.
Beatrix Potter 1905 botanical illustrations (Victoria and Albert Museum)
* Ci fu anche un brutto periodo nella sua vita , per la prematura scomparsa del suo fidanzato...
- Ad un certo punto mi innamorai ricambiata del mio editore, ma i miei genitori si opponevano fortemente a questa mia relazione. Loro ricchi ereditieri non accettavano un uomo che lavorasse per vivere, quando si convinsero a lasciarci sposare lui se ne andò a causa di una brutta malattia.
Dopo aver superato questo periodo difficile, e grazie ai soldi guadagnati per la vendita dei miei libri, lasciai la sfarzosa dimora di Londra e mi stabilii in un delizioso cottage, "Hill Top" nel Lake District. Qui per oltre trent'anni, oltre a scrivere lottai per la salvaguardia della natura, acquistando innumerevoli terreni (ben 14 fattorie e 4000 acri di terra) che rischiavano di finire in mano a costruttori senza scrupoli, Terreni che poi destinai in eredità al National Trust, ente che svolge funzioni di tutela dei beni culturali e ambientali della Gran Bretagna.
*Possiamo dire che la sua favola ha avuto un lieto fine?
- Certamente...! E' cominciata con le lettere al figlio della mia ex governante, è continuata con le illustrazioni, i libri, gli acquarelli, la tenuta agricola, l'allevamento di pecore ecc. e non è ancora finita visto che il mio desiderio di conservare intatta quell'oasi naturale nella campagna inglese non è andato deluso.
1971 (La storia di Beatrix Potter)
“C'è qualcosa di delizioso sulla scrittura di quelle prime parole di una storia. Non si può mai dire con precisione dove ti porterà. La mia mi ha portato qui, dove appartengo.”
Beatrix Potter
Il tea party di oggi ha un'atmosfera particolare quello della dolce campagna inglese con questa cara, indimenticabile signora, regina della letteratura per l’infanzia.
***
E voi, lo conoscete questo personaggio? Raccontatemi cosa ne pensate mentre prendiamo un'altra tazza di tè...
***
E voi, lo conoscete questo personaggio? Raccontatemi cosa ne pensate mentre prendiamo un'altra tazza di tè...

Beatrix Potter is one of my favourites too. The children at the school
RispondiEliminahave just gone crazy over Beatrix Potter books again and I'm happy about
that.
Ho ricambiato con piacere la tua visita. Anche per me il tuo blog è stata una piacevole scoperta!
RispondiEliminaBenvenuta ♥
EliminaE' sempre un piacere vedere i dolci disegni della Potter.
RispondiEliminaVerbena hai un blog molto grazioso.
Grazioso...mi piace!
Elimina