Buonasera a tutti,
oggi dedico un post alla mia amica Anita che mi segue dall'Australia. La sua presenza costante e i commenti affettuosi e gentili mi commuovono sempre. Ho conosciuto il suo blog da poco tempo, sempre colorato grazie ai bellissimi lavori all'uncinetto che crea. I suoi post sono pieni di allegria e di voglia di vivere. Descrive il suo quotidiano con semplicità e ottimismo, è veramente una bella persona.
Ultimamente ha notato in un mio post un mobile di casa mia che l'ha colpita particolarmente e mi ha chiesto di poterlo vedere meglio.
Eccola accontentata:
E' una credenza in legno di noce intagliata a mano che apparteneva ai miei genitori e ancor prima ai miei nonni.
Ci tengo particolarmente e sono felice di mostrarla ad Anita e a voi.
Anche le sedie hanno le stesse origini, una volta avevano il rivestimento in pelle ma ultimamente le ho fatte rinnovare in velluto.
Ecco cara Anita, mi ha fatto piacere questa tua richiesta e spero di aver soddisfatto il tuo desiderio e aver contribuito alla tua passione per tutto ciò che riguarda l'Italia, la sua storia, il suoi paesaggi e l'antico che la circonda.
Grazie per la tua amicizia,

E' un mobile molto bello e ben conservato che dà , sicuramente, calore all'ambiente. Un saluto a te e un altro alla tua amica.
RispondiEliminaGrazie, Buona Domenica.
EliminaBellissima la credenza cara Verbena. I mobili antichi hanno un fascino tutto particolare.
RispondiEliminaE che bella questa amicizia nata tramite il blog. Da coltivare.
Un abbraccio
Maria
Le amicizie sono come le rose, vanno coltivate.
EliminaCiao Maria, grazie.
!!!!!Verbena!!!!! That furniture is beautiful!!!! The history of it being passed down from family is so wonderful and the memories it must carry with it you will keep warm to your heart. I love the pattern featured in the wood work and how amazing that the chair pattern is similar. The video is gorgeous and warm, reminding me of what friendship is all about. Thank you for this post and blogging is incredible. Just look at how we found each other!!! and so many friendships can be made this way. I feel humble and loved. Thank you dear lady. xxx
RispondiEliminaDear Anita, the Italian origins of your family unconsciously lead you to love Italy. Perhaps we Italians are used to the beautiful that we do not appreciate it in the right way. Good week my friend, and a caress to Milo.
EliminaVerbena, it would not surprise me if that is true about my Italian origins lead me to the love of Italy. I am sure Italian people love the beauty of Italy in the right way, but you are all so lucky to be living there and the beauty is always at your side. I will give Milo a hug from you. A good week to you too. xx
EliminaVertbena è davvero meravigliosa ... anche a me piacciono i mobili antichi sopratutto se legati alla famiglia... anch'io faccio fatica a separarmene e si vede la cura e l'amore che ti lega perchè nonostante il tempo è nuovissimo e ben tenuto ....Veramente bellissimo trovare amiche così lontane che ti vogliono bene e che ti stanno vicine come se ti conoscessero da sempre ... ci appartengono e le sentiamo parte della nostra vita .... complimenti di cuore ... un abbraccio
RispondiElimina