Buongiorno a tutti,
in questa situazione surreale che ci costringe a chiuderci in casa per colpa di questo virus, che non voglio nemmeno nominare da quanto lo odio, ho deciso di confezionare delle mascherine che potrò utilizzare per andare a fare la spesa. Ho usato della stoffa di cotone 100% che mi aveva dato qualche anno fa mia suocera. Mi ricordo che mi disse: - questo lo puoi lavare a 90 gradi e sarà sempre intatto.
Qualcuno sostiene che non servono, altri dicono che bloccano goccioline in uscita dalla nostra bocca ma senza garanzie particolari per l'infezione in entrata ma io vedo che le persone le indossano forse anche solo per un senso di protezione generale.
In farmacia non si trovano così ho pensato di confezionarle in casa e lavarle spesso.
Usiamo questo tempo per pensare positivamente e cercare di superare questo periodo per emergere più forti e più consapevoli che, tra le altre cose, la corsa al denaro non è importante, che occorre più umanità e più solidarietà tra le persone, e che l'odio serve solo a scatenare guerre, divisioni e ingiustizia sociale.
Ora però voglio lasciarvi con un po' di bellezza e lo faccio con le foto di alcuni fiori del mio giardino.
https://www.facebook.com/fiorellamannoiaofficial/videos/212196613477688/
Con questo post partecipo all'iniziativa di Patricia #ioresto a casa

I think you have a clever thought there with the masks Verbena. It is being said here in Australia that the Doctors will soon be running out of the masks. Anything that is a deterrent helps stop this virus. Thank you for the photos of the flowers. I think the pansies are smiling at us, wishing us a good day. xxx
RispondiEliminaHi Anita, certainly flowers always come to our aid and smile at us.
EliminaUna mascherina fai-da-te che ho realizzato anch’io, solo che la tua è decisamente più precisa della mia, io ne ho confezionate per i familiari in tinte diverse recuperando tessuti, doppi, che ho trovato in casa. Mascherine che si possono lavare ogni volta e quindi riutilizzabili, serviranno? Penso che facciano lo stesso servizio di quelle in vendita. Ciao Verbena, buona domenica e complimenti.
RispondiEliminasinforosa
Recuperiamo il fai-da-te visto che il tempo non ci manca. Grazie ciao.
EliminaPretty flowers <3
RispondiEliminaThank you very much.
Elimina"Io ho una certa età, anzi è un'età certa".
RispondiEliminaMi piace. E' intelligente.
Ciao.
Accipicchia, che bel ragazzo! Grazie ciao.
RispondiEliminaEh?
EliminaE' una foto scattata da mia moglie e non l'ho cambiata perché lei non c'è più. Un omaggio.
Anche io ho una certa età, anzi un'età incerta😀
Ciao VErbena, grazie!
RispondiEliminaIo q1uando devo andare al super o in farmacia non la metto. Mi manca il fiato. Poi diendola tutta non sono capace a far niente con ago e filo. ahahahah
In tutto questo caos, io ho trovato una cosa bella sai... la solidarietà che sembra rinata. Ci sono qui da me e penso anche altrove, negozietti piccoli che hano chiuso all pubblico ma portano la spesa a casa agli anziani. Baristi che han chiuso il bar e fanno altrettanto.
Vicini che al momento di uscire ti chiedono se hai bisogno.
Allora, l'umanità esiste anncora! Allora non siamo diventati bestie del tutto!
Ciaoooo
Bravissima. Visto che in giro non si trovano...
RispondiEliminaE che belli i fiori del tuo giardino! Una manciata di Speranza!
Un forte abbraccio in attesa di tempi migliori
Maria