Buongiorno a tutte e a tutti,
oggi riprendo la rubrica "lo scettro e la clessidra" con la Regina Egizia Nefertari che oltre tremila anni fa aveva capito che le guerre possono cessare con il dialogo e la diplomazia.
NEFERTARI
(1295 avanti Cristo,Abu Simbel /1255 avanti Cristo, Abu Simbel )
Regina dell’Alto e del Basso Egitto. Grande Sposa Reale di Ramses II, sovrano egizio della XIX dinastia, fu una delle regine più influenti dell'antico Egitto
La regina mi accoglie in una delle sue stanze, sta giocando al senet, un'antica dama. Ha la corona avvoltoio e reca lo scettro sekhem, simbolo di potere.
Si alza. Davanti a me una donna alta, sottile, con lunghi capelli neri. Il suo aspetto è simile alla maggior parte delle principesse reali egizie.,un misto di bellezza e determinazione interiore..
- Il vostro nome significa la più bella, la perfetta…”
- Fui anche chiamata “Sovrana del doppio Paese” e “Signora di tutte le terre” perché il popolo mi riconosceva un ruolo essenziale nel governo e soprattutto nella prosperità dell’Alto e del Basso Egitto.
- I testi Vi descrivono come Sovrana di grazie e di dolcezza!”
- Riesco a dare gioia al mio popolo. Le mie parole e la mia voce donano benessere e serenità, faccio nascere la felicità sui visi.”
- Foste una delle otto spose di Ramses …”
“ Fui senza dubbio la più importante e la più influente nella politica egiziana.Sono stata scelta non per il mio sangue ma per il mio spirito e per regnare accanto al più grande Faraone, insieme abbiamo visto l'Egitto raggiungere il culmine della sua potenza e prosperità. Donai a Ramses sei splendide creature, due femmine e quattro maschi. Le due femmine Meritamon e Nebettani, divennero entrambe sacerdotesse.
- Può ricordare un evento in cui è stata protagonista per la conciliazione tra i popoli?
“Ho sempre operato in nome della pace. Ci fu una grande battaglia con i nostri eterni nemici: gli Ittiti che minacciavano i nostri confini in Asia Minore. Invece di proseguire in un conflitto interminabile ho lavorato per costruire ponti di pace.Ricordo con piacere la mia corrispondenza con la regina Pudukhepa, moglie del sovrano ittita Hattusilis. Le nostre parole scritte su tavolette d'argilla hanno cambiato il corso della storia sostituendo la guerra con la diplomazia.
Nefertari fu la più importante delle spose di Ramses II e per più di venti anni fu una delle figure preminenti della politica egizia. Dopo il 20º anno di regno del sovrano (circa 1260 a.C.) la sua influenza diminuì a tal punto che alcune sue immagini che la raffiguravano insieme al sovrano furono cancellate.
Nefertari morì nel 25º anno di regno di Ramses II, all'età di circa 40 anni, probabilmente ad Abu Simbel e fu seppellita nell'imponente tempio della Valle delle Regine.
Nella sua tomba, scoperta nel 1904 dall'italiano Schiapparelli non si trovò molto: la mummia ed il corredo funerario erano stati trafugati. Ciò nonostante le splendide pitture sulle pareti, recentemente restaurate, fanno di questo luogo uno dei gioielli dell'antico Egitto.
Il detto:" Dietro, o meglio davanti, a un grande uomo c'è sempre una grande donna" ha origini molto antiche

Una figura davvero interessante, ho letto una biografia di questa mitica regina. Grazie e buona domenica.
RispondiEliminasinforosa
Ciao Verbena! Quante donne in gamba ci fai conoscere! Grazie!
RispondiElimina