Buongiorno,
vi è mai capitato di mettervi davanti al computer e non avere ispirazione per pubblicare alcunchè?
Ecco, in questi giorni io sono completamente svuotata da ogni iniziativa. Questa stagione mi porta un po' di malinconia, per fortuna la voglia di condividere con voi tramite questo blog non si è affievolita e allora vi lascio queste immagini che ho trovato via web .
Ho aggiunto qualche poesia, ricordi della scuola elementare......
Sono più miti le mattine
e più scure diventano le noci
e le bacche hanno un viso più rotondo,la rosa non è più nella città.
L’acero indossa una sciarpa più gaia,
e la campagna una gonna scarlatta.
Ed anch’io, per non essere antiquata,
mi metterò un gioiello.
e più scure diventano le noci
e le bacche hanno un viso più rotondo,la rosa non è più nella città.
L’acero indossa una sciarpa più gaia,
e la campagna una gonna scarlatta.
Ed anch’io, per non essere antiquata,
mi metterò un gioiello.
(Emily Dickinson)
Autunno.
Già lo sentimmo venire
nel vento d’agosto,
nelle pioggie di settembre
torrenziali e piangenti
e un brivido percorse la terra
che ora, nuda e triste,
accoglie un sole smarrito.
Ora che passa e declina,
in quest’autunno che incede
con lentezza indicibile,
il miglior tempo della nostra vita
e lungamente ci dice addio.
(Vincenzo Cardarelli)
Imitazione
Lungi dal proprio ramo,
povera foglia frale,
dove vai tu? – Dal faggio
là dov’io nacqui, mi divise il vento.
Esso, tornando, a volo
dal bosco alla campagna,
dalla valle mi porta alla montagna.
Seco perpetuamente
vo pellegrina, e tutto l’altro ignoro.
Vo dove ogni altra cosa,
dove naturalmente
va la foglia di rosa,
e la foglia d’alloro.
(Giacomo Leopardi)
Lungi dal proprio ramo,
povera foglia frale,
dove vai tu? – Dal faggio
là dov’io nacqui, mi divise il vento.
Esso, tornando, a volo
dal bosco alla campagna,
dalla valle mi porta alla montagna.
Seco perpetuamente
vo pellegrina, e tutto l’altro ignoro.
Vo dove ogni altra cosa,
dove naturalmente
va la foglia di rosa,
e la foglia d’alloro.
(Giacomo Leopardi)
Ma guarda quante ispirazioni in un post che si autodefinisce senza.
RispondiEliminaA volte basta poco: un pensiero, una poesia o qualche bacca colorata.
V.
P.s. Le poesie delle elementari mi sono sempre piaciute!
E' vero Veronica, basta poco....Grazie cara
EliminaSplendidi colori d' autunno... un piacere per gli occhi le tue proposte!
RispondiEliminaUn abbraccio.
Annarita
Annarita grazie...sei un'amica!
Elimina