Buongiorno,
il Fondo Ambiente Italiano (FAI) opera grazie al sostegno di cittadini, aziende e istituzioni con lo scopo di tutelare, conservare e valorizzare il patrimonio d'arte, natura e paesaggio italiano.
Ieri ho partecipato alla giornata FAI d'Autunno e ho avuto la possibilità di visitare luoghi interessanti, che solitamente sono chiusi al pubblico.
La prima tappa è stata la visita all'Abbazia di San Giusto al Pinone, edificio religioso del
XII secolo.
L'abbazia oggi monumento nazionale, sembra che fosse sede di una piccola comunità monastica.
Nel medioevo l'abbazia sorgeva lungo un'importante via di comunicazione tra nord e sud Italia che ogni giorno era percorsa da numerosi pellegrini , l'abbazia era quindi un eremo sicuro per chi attraversava i boschi allora selvaggi del Montalbano,
*
La seconda tappa è stata l'Abbazia di San Martino in campo
Piccolo gioiello e antico
"ospedale" datato 1057.
Tra il XII secolo e il 1464 fu abitato da Benedettini e in seguito abbandonato.
Tra il XII secolo e il 1464 fu abitato da Benedettini e in seguito abbandonato.
La maratona è proseguita verso la Pieve di San Leonardo ad Artimino
Questa Pieve è un raro esempio di edificio toscano preromanico, sorge sopra una necropoli etrusca.
La facciata è di ispirazione lombarda.
Vi si accede da una scalinata che conduce a una loggia cinquecentesca, contiene opere d'arte di artisti del 1500

Verbena...you have pulled at my heartstrings!!! The photographs are beautiful and
RispondiEliminawhat I would give to be in Italy. I hope there is much support for these groups as
there is so much history to remember and so many beautiful buildings to restore and
preserve. I have seen on the news and in papers about Italy having so many tourists
that perhaps there are other places that could be promoted for visitors to see. I know
that would be no problem as we discovered....there is so much to see in Italy. Thank you
for giving me a warm feeling and thoughts to go to work with today.
Thank you beautiful. A big hug, Anita.
Dear Anita, i think to be born in the most beautiful country in the world. Unfortunately we are so taken by so many problems that we do not see the beauty that surrounds us. Fortunately there are associations like the FAI which stimulates to see and to preserve.
EliminaThanks, a hug.
Che bei posti! Questo fine settimana non sono stata in Toscana e mi son persa le giornate del Fai...ma chissà che non siano aperti anche in altri periodi! Ha ragione Anita, viviamo e abbiamo la fortuna di vivere in un paese meraviglioso....da nord a sud! :)
RispondiEliminaLe giornate del FAI sono occasioni da non perdere...
EliminaCiao Angela ♥
Come ripeto spesso, nei piccoli borghi si trovano grandi tesori.
RispondiEliminaSaluti a presto.
...distribuiti in quasi tutta l'Italia.
EliminaA presto e grazie.
La tua terra, come quasi tutta la nostra bell'Italia, pullula di luoghi splendidi come questi, che meritano di essere ammirati. Grazie per aver permesso anche a noi, attraverso le tue foto e spiegazioni, di visitare questi borghi. Paola
RispondiElimina