venerdì 6 gennaio 2017

Cannoli siciliani


Buongiorno e buona Epifania,


a casa nostra amiamo i dolci con la ricotta, e oltre al cheese cake, i Cannoli siciliani sono molto graditi.

Il lavoro più impegnativo è preparare le cialde perché è una pasta lavorata con farina, uova , un po' di Marsala e fritta in appositi cilindretti di acciaio , ma avendo trovato in questi giorni, presso la pasticceria siciliana in centro, le cialde già pronte li  ho preparati in un attimo.








Importante è la ricotta fresca di giornata, e riempire i cannoli pochi istanti prima del consumo.




:








Il successo è assicurato e anche il gusto!


post signature

7 commenti:

  1. Che buoni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Bacio!

    RispondiElimina
  2. Mmmmmmhhhhhhhhhhhhhh slurp (e che bellissime foto golose)

    RispondiElimina
  3. ...tentazione!!!! Io ci ho provato a farli, friggendoli nelle canne (lavate e sterilizzate!) piccole piccole....ma se ci dici dove è la pasticceria siciliana...li vado a prendere subito, che è meglio! Conosco in centro a Firenze una buonissima e piccola gelateria siciliana in via Ricasoli, tra il Duomo e la galleria dell'Accademia...in questo momento mi sfugge il nome. Magari vado a sentire li se vendono le cialde per i cannoli! Però sul serio....ai cannoli, è difficile resistere! Concordo! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Angela...ti ho risposto sul tuo blog. Ciao e Auguri

      Elimina
  4. Oh my mouth is watering. They
    look so tasty!!!

    RispondiElimina
  5. Che spettacolo!!!!!
    buona settimana

    RispondiElimina

Comments are most welcome! Constructive discussion is always encouraged but off topic or hateful remarks will be deleted.