Buongiorno a tutti,
quando viene a mancare una persona cara si crea sempre un vuoto dentro, anche se con mia suocera non ci sono stati rapporti idilliaci, rimangono nel cuore solo i momenti trascorsi in allegria nelle rare volte che "scendevamo in Sicilia".
Durante il tragitto da Firenze verso Catania ho pensato a quei momenti. Avevo l'immagine di lei sull'uscio della sua casetta circondata da alberi di limoni e aranci, che ci accoglieva, giovani fidanzati, stravolti da un viaggio interminabile su un treno lento che si fermava in tutte le stazioni.
Mi aveva stretto la mano con un po' di titubanza e con la prima diffidenza, tipica delle persone del sud.
Ho ricordato quei momenti in cucina a friggere, arancini, melanzane, e cucinare polpette nel sugo di pomodoro.
La sua premura a non farmi tagliare la cipolla oppure l'aglio per evitare che le mie mani conservassero quegli aromi.
Il suo dialetto incomprensibile per me e il suo sforzo nel tradurlo in italiano.
Quando sono arrivati i miei figli era bello sentirla chiamarli "Sangue mio!".
Guardo l'Etna e ricordo quando al telefono si lamentava perché "la montagna" brontolava e la polvere dell'eruzione le sporcava il bucato.
Sei mancata in silenzio e serenamente, come è stata la tua lunga vita. Ciao nonna Vitina.
✼
Mi spiace tanto Verbena e ti faccio le più sentite condoglianze.
RispondiEliminaTra suocera e nuora c'è sempre un legame strano, fatto di amore e di gelosia, di simpatia ed antipatia. Una è la madre e l'altra è quella che ha la pretesa di costruirsi una vita con suo figlio...
Non significa però che non ci si voglia bene. Il sentimento c'è sempre ma è quasi difficile da descrivere,
Vedo con la mia che tra tre mesi ne compirà 89. Litigate e risate, Discussioni e sbuffi e poi "mi dai una mano?".
Temo che il momento che stai passando tu ora, presto ci sarà anche per noi. Oltre all'età, all'alzeimher che va avanti dal 2000, martedì la opereremo di nuovo per la terza volta di tumori della pelle in volto. E chi sarà con lei? Quella nuora con la quale ha llitigato, riso, discusso fatto pace...
Ti abbraccio stretta stretta! Lascia andare i ricordi brutti se ce ne sono. Tieniti vicino e nel cuore solo quelli bell.
Un bacio
Grazie Patricia, è come dici tu, all'improvviso rimangono solo i bei ricordi.
EliminaTi abbraccio anch'io. ♥
Oh Verbena mi dispiace tanto per voi tutti. Ti faccio le mie condoglianze. Ciao
RispondiEliminaGrazie Laura, sei gentile. Un abbraccio ♥
EliminaI send you warm wishes and strength Verbena.
RispondiEliminaPeace be with you. xx
Thanks, you are kind. ♥
EliminaCara Verbena, nella mia vita ho avuto molte perdite, una in particolare molto dolorosa. Nel tempo ho imparato che la morte, come ha detto Papa Francesco "non è l'ultima parola". E' solo un arrivederci....loro sono comunque vicini a noi, in modo diverso, ma lo sono. Ti stringo forte, forte. Paola
RispondiEliminaCara Verbena, che belle parole hai scritto parlando di tua suocera.
RispondiEliminaI rapporti a volte non sono facili ma è bello che poi si ricordino soprattutto i momenti belli, in cui l'amore ha trionfato.
Ti abbraccio forte e ti sono vicina
Maria
Ti faccio le mie più sentite condoglianze.
RispondiEliminaUn abbraccio.
Bello leggere i tui ricordi di ragazza, prima che tutto iniziasse.
RispondiElimina