giovedì 1 giugno 2017

Giugno/Un tè con...


Buongiorno e benvenute al Tea Party mensile con la rubrica:






Questo mese siamo in compagnia della pittrice impressionista francese




1841 - 1895


ritratto di Berthe Morisot eseguito da  E. Manet 1872


* Madame Morisot, vuole parlarci un po' di lei, dove è nata e come è stata la sua infanzia?
- Sono nata a Bourges il 14 gennaio 1841,da una famiglia benestante e colta, in quanto mio padre era un funzionario statale d’alto rango, impiegato alla Corte dei Conti. Dopo aver passato l’infanzia in provincia, mi trasferii a Parigi nel 1855 ed iniziai ad apprendere i primi dettami del disegno e della pittura dai miei stessi genitori che mi  incoraggiarono e mi spinsero ad intraprendere gli studi artistici. Ospitavamo ogni settimana, nella nostra casa  pittori, musicisti ed artisti amici di famiglia, che rappresentarono un punto di riferimento per me e per le mie due sorelle.

* Lei è meno conosciuta dei suoi colleghi uomini ma in certe tele è più geniale di loro;
- In effetti sono più conosciuta per la modella di Manet che come l'unica artista impressionista.

* Come è iniziata la sua carriera di pittrice?
-  Avevo 16 anni quando le mie sorelle mi chiesero di realizzare dei dipinti per il compleanno di nostro padre. Quel tentativo rappresentò per me una rivelazione. Iniziai a prendere lezioni di pittura e 
con insofferenza sopportai l'insegnamento di stampo accademico, gli esercizi di copiatura da dipinti antichi, la pittura d'atelier, ma,divenni la stramba allieva di  Camille Corot, colui che mi fece avvicinare allo stile impressionista, da lui appresi l'interesse per la natura, la capacità compositiva, l'attenzione per la luce e il morbido uso del colore.




* Nel 1868 avvenne l'incontro con Edouard Manet?
- Mi trovavo al Louvre con mia sorella ed ero impegnata a copiare un dipinto di Rubens. Manet notò il mio lavoro ma fu attratto di più dalla mia persona. Mi chiese di fargli da modella.Trovai in lui una personalità affascinante .

* Lei dovette lottare contro una società che non accettava l'emancipazione della donna?
Infatti, in quanto donna, non venni accettata da subito all'Ecole des Beaux-Arts. Vista la mia testardaggine e il mio talento, studiai privatamente. Ebbi notevoli difficoltà a dipingere all'aperto o in luoghi pubblici, per questo motivo mi dedicai principalmente agli interni e alle scene domestiche. Nella mia vita di donna e d’artista, mi orientai  verso il tanto sospirato equilibrio tra vita familiare e vocazione artistica.


Cache Cache (Nascondino)


La culla 1872 Musée d'Orsay Paris
* I suoi quadri raccontano una marcata solitudine dell'universo femminile.
- Si, sono spesso ambientati tra le mure domestiche,  donne intente a leggere un libro, sedute a conversare o amorevolmente prese dalla cura dei bambini. Colori luminosi e chiari descrivono abiti, acconciature e oggetti, mentre la luce inonda lo spazio. Nella mia tavolozza un posto privilegiato fu riservato al bianco, talvolta arricchito da decise pennellate di colore intenso e vivace.



1869 The National Gallery of Art Washington The Artist's Sister at a Window


1869 Summer's Day 1879 National Gallery London











*Nel 1874 sposò Eugène Manet, fratello di Edouard?
- Da quel giorno smisi di posare per Edouard. Dalla nostra unione nacque nel 1878 la mia bellissima figlia Julie che divenne la mia modella preferita.














In the Bois de Boulongne by Berthe Morisot (National Museum, Stockholm, Sweden)



Come molte altre artiste del suo periodo, anche Berthe Morisot lottò contro i pregiudizi di coloro che trovavano disdicevole la professione di pittrice per una donna. Fu un’artista fuori dai canoni e dagli schemi del tempo, troppo spesso dimenticata dalla storia dell’arte, ma allo stesso tempo amatissima e celebrata in poesie e dipinti dagli amici artisti e scrittori suoi contemporanei.






La mia ambizione è limitata a catturare qualcosa di transitorio
(Berthe Morisot)





Credits.Google.it






La nostra conversazione sorseggiando il tè è terminata, spero abbiate gradito la storia della nostra ospite di oggi. 


post signature

2 commenti:

  1. To have the talent to paint like this is something one can only dream of. I love
    the life in these paintings and your own thoughts of what is in the picture.

    RispondiElimina

Comments are most welcome! Constructive discussion is always encouraged but off topic or hateful remarks will be deleted.