Eh! Ormai non c’è alimento che non sia inquinato da “qualcosa”, dovremmo coltivare da noi frutta, verdura, pollame e via discorrendo. Ciao ciao e buona festa. Sinforosa
Quello che affermi è abbastanza scontato, però non è giusto arrendersi. Se smettessimo di comprare certi prodotti ricchi di olio di palma toglieremmo il profitto a queste multinazionali che stanno distruggendo le foreste e la salute nostra e del pianeta. Pensiamoci!
E io lo faccio, tuttavia mangio i pomodori san Marzano e vengo a sapere che nella zona dove si producono scorre il Sarno, il fiume più inquinato d’Europa. Mangio pesce e mi si dice che è pieno di micro plastiche e mercurio. Acquisto biscotti integrali e scopro che la percentuale di farina integrale è meno di un quarto... è davvero preoccupante la situazione in cui ci troviamo, la mia non voleva essere una battuta semplicistica è che ormai mi fido poco o niente, di tutti. Mi fido poco del cibo dei ristoranti, delle pizzerie (e i cartoni?), mi fido poco persino del caffè del bar, per non parlare dei petrolati nelle creme e cosmetici, che non uso, delle medicine i cui principi attivi vengono prodotti in fabbriche fatiscenti indiane. Mi fermo qua. sinforosa
Sinforosa, sono d'accordo con te! Anche io non riesco più a fidarmi e capire quale sia la cosa giusta da fare, cosa comprare, cosa mangiare. Per fortuna ora abito in una zona agricola e molto si può comprare dal contadino al mercato domenicale, ma comunque mi sorge il dubbio di come sia stato coltivato.
Evito i prodotti già pronti e compro molto eco/bio anche se mi vengono dubbi anche su questa "classificazione". Purtroppo la situazione in cui siamo finiti è terribile! Non sapere più che mangiare per la paura che sia dannoso, all'ambiente e alla persona!
Se in qualche modo vogliamo fare qualcosa per l'ambiente e la salute dovremmo veramente eliminare il superfluo. Comprare di meno. Ok, dobbiamo mangiare, ma dobbiamo veramente pitturarci il viso? Come te non uso cosmetici ed è incredibile come la gente/donne non riesca a capire che i cosmetici sono una grande fonte di inquinamento.
Io sinceramente non ci capisco più niente. Leggo gente che scrive di amare gli animali e poi compra cosmetici fatti con "parti" animali e testati su animali. Possibile che siamo in poche a capirlo? Pensa se tutti smettessero di truccarsi! Pensa che guadagno per la salute e l'ambiente! Gente che ancora crede che le grandi marche possano produrre qualcosa rispettando l'ambiente, gli animali e le persone che producono. Anche io come te mi fermo qua. È un discorso senza fine :-(.
Eh! Ormai non c’è alimento che non sia inquinato da “qualcosa”, dovremmo coltivare da noi frutta, verdura, pollame e via discorrendo.
RispondiEliminaCiao ciao e buona festa.
Sinforosa
Quello che affermi è abbastanza scontato, però non è giusto arrendersi. Se smettessimo di comprare certi prodotti ricchi di olio di palma toglieremmo il profitto a queste multinazionali che stanno distruggendo le foreste e la salute nostra e del pianeta. Pensiamoci!
EliminaE io lo faccio, tuttavia mangio i pomodori san Marzano e vengo a sapere che nella zona dove si producono scorre il Sarno, il fiume più inquinato d’Europa. Mangio pesce e mi si dice che è pieno di micro plastiche e mercurio. Acquisto biscotti integrali e scopro che la percentuale di farina integrale è meno di un quarto... è davvero preoccupante la situazione in cui ci troviamo, la mia non voleva essere una battuta semplicistica è che ormai mi fido poco o niente, di tutti. Mi fido poco del cibo dei ristoranti, delle pizzerie (e i cartoni?), mi fido poco persino del caffè del bar, per non parlare dei petrolati nelle creme e cosmetici, che non uso, delle medicine i cui principi attivi vengono prodotti in fabbriche fatiscenti indiane. Mi fermo qua.
RispondiEliminasinforosa
Sinforosa, sono d'accordo con te! Anche io non riesco più a fidarmi e capire quale sia la cosa giusta da fare, cosa comprare, cosa mangiare. Per fortuna ora abito in una zona agricola e molto si può comprare dal contadino al mercato domenicale, ma comunque mi sorge il dubbio di come sia stato coltivato.
EliminaEvito i prodotti già pronti e compro molto eco/bio anche se mi vengono dubbi anche su questa "classificazione". Purtroppo la situazione in cui siamo finiti è terribile! Non sapere più che mangiare per la paura che sia dannoso, all'ambiente e alla persona!
Se in qualche modo vogliamo fare qualcosa per l'ambiente e la salute dovremmo veramente eliminare il superfluo. Comprare di meno. Ok, dobbiamo mangiare, ma dobbiamo veramente pitturarci il viso? Come te non uso cosmetici ed è incredibile come la gente/donne non riesca a capire che i cosmetici sono una grande fonte di inquinamento.
Io sinceramente non ci capisco più niente. Leggo gente che scrive di amare gli animali e poi compra cosmetici fatti con "parti" animali e testati su animali. Possibile che siamo in poche a capirlo? Pensa se tutti smettessero di truccarsi! Pensa che guadagno per la salute e l'ambiente! Gente che ancora crede che le grandi marche possano produrre qualcosa rispettando l'ambiente, gli animali e le persone che producono. Anche io come te mi fermo qua. È un discorso senza fine :-(.
Ero convinta che il Mulino Bianco avesse eliminato l'olio di palma, leggerò gli ingredienti con più attenzione.
RispondiElimina