mercoledì 2 dicembre 2020

Portiamo in casa i profumi del bosco

Buongiorno,

e voi, per che albero siete? Naturale o sintetico? Siete contro il disboscamento selvaggio? Bene, l'Asociazione Florovivaisti Italiani ci tiene a sottolineare che gli alberi di Natale naturali sono cresciuti nei vivai,  ma la maggior parte di noi acquista quelli sintetici provenienti per l'80% dalla Cina.




I pini naturali rilasciano in casa la loro essenza profumata molto balsamica per le vie respiratorie. 





La seconda tipologia in vendita sono gli alberi di Natale senza radici: sono le cime di alberi chiamati cimali che sono stati tagliati in bosco per produzione legnosa. Il più delle volte l’albero è stato tagliato per fare dei diradamenti, sempre nel rispetto di severe norme di gestione forestale.  Anche in questo caso se comprate un cimale aiutate le foreste perché contribuite ad aumentare il reddito degli operatori del settore. Un settore, quello forestale, che in Italia ha alti costi e bassi redditi. 
.





Se preferite un albero artificiale verificate che sia del tipo autoestinguente cioè non infiammabile. Controllate che sia indicato sulla confezione o nelle istruzioni all’interno. 















Qualora invece si scelga un albero naturale è da preferire un abete vivente, cioè piantato con le radici nel vaso. Anche in questo caso verificatene la stabilità (grandezza del vaso sufficiente e ricordatevi di innaffiarlo periodicamente per evitare che si secchi)










Comunque sia, l’albero di Natale,  non è solo un addobbo, ma una vera e propria tradizione e, con la sua storia e la sua simbologia, è diventato parte integrante della nostra cultura.





post signature

6 commenti:

  1. Le tue atmosfere mi incantano: eleganza, buon gusto raffinatezza ... Estetica pura.

    RispondiElimina
  2. Nel tuo blog c'è una bella atmosfera di Natale, che mi piace molto. In quanto all'albero, ne facevo uno vero, che tenevo dentro un vaso e,passate le feste, andava in giardino. L'ho avuto per diversi anni, poi è morto (forse il vaso era troppo piccolo, per lui che cresceva ) e da allora ho fatto solo il presepe. Non mi piacciono tanto gli alberi finti, preferisco quelli veri però non i piace neanche che gli alberi vengono tagliati per questo. Credo che un "cimale" sia la soluzione giusta . Saluti.

    RispondiElimina
  3. Molto bella l'atmosfera del tuo blog.Le tue immagini vintage mi piacciono molto,ciao.

    RispondiElimina
  4. Hello Verbena, We have a synthetic tree though natural beauty is always lovely. I couldn't bring myself to have a tree cut just for one use, but the permanent planted tree is a good solution. We are not far from the special day and to remember the real reason for Christmas. xx

    RispondiElimina
  5. Si respira aria natalizia, nel tuo blog.
    Serena domenica.

    RispondiElimina
  6. Un bellissimo post Verbena! Che bella l'aria di Natale!!!! :)

    RispondiElimina

Comments are most welcome! Constructive discussion is always encouraged but off topic or hateful remarks will be deleted.